Laboratorio partecipativo imprenditorialità
Il percorso sull’imprenditorialità, la sostenibilità e l’ospitalità punta a costruire relazioni e conoscenza fra le attività distintive delle imprese del territorio , nella speranza che nascano reti e partnership fra imprenditori ove oggi non esistono.
Si impronta la ricerca della strategia all’integrazione delle competenze già presenti sul territorio, perché possano rappresentare fattori di unicità.
Non solo, tale ambito consentirà di apprendere alle strutture dell’Unione dei Comuni, sia rispetto alle relazioni di filiera oggi esistenti, sia riguardo alle esperienze e alle intuizioni di coloro che esercitano l’attività di impresa.
A tal fine potrà essere utile un supporto con competenze di arrangement e di advisory in ambito nazionale ed europeo, su progetti ispirati al concetto di sostenibilità, perché assistano i momenti del laboratorio e dei workshop che ne scaturiranno, nella progettazione concreta di pochi progetti di successo. La presenza di tale risorsa, può essere un forte elemento di attrazione per la partecipazione degli imprenditori.
L’obiettivo del confronto sull’imprenditorialità è convogliare energie pubbliche e private per pochi progetti accantierabili nel medio periodo.
Contemporaneamente disegnare una vision di struttura produttiva al 2020 . Tutto il percorso di ascolto, facilitazione e supporto è finalizzato a liberare idee e progetti che, concretamente e in tempi rapidi, generino occupazione e valore sostenibile nel tempo.
Il laboratorio si terrà venerdì 24 gennaio 2014 presso il Complesso del Carmine di Lugo.